Scopri la storia
dell’Associazione Culturale I Contemporanei 3000
🎨✍️🎼
Giorgio Valentinuzzi
Pittura, scrittura, serigrafia, visione.
Questo sito non è un archivio storico, quello è custodito da I Contemporanei. it
ma un punto d’incontro vivo, essenziale, personale.
Qui trovi il mio lavoro di oggi e quello che ha ancora voce:
quadri, libri, pensieri, esperimenti, e tutte le tracce che continuo a lasciare.
Senza ordine cronologico, ma con l’urgenza di esserci.
Non per spiegare, ma per restare.
Il mio lavoro nasce da tensioni contrarie che non si annullano, ma si esaltano.
Dal rigore geometrico all’ironia, dal segno controllato alla vibrazione emotiva:
ogni opera è una conciliazione viva degli opposti. Una costruzione logica che tradisce il sistema e svela il suo stesso gioco.
Inizio a scrivere e dipingere giovanissimo impiego circa 9 anni per imparare a tenere in mano il pennello. Indago in molte direzioni: figurativo, illustrazione, surrealismo, acidismo, geometrico, pop-art, arte sonora, e altre a cui non riesco a dare un nome appropriato.
All’interno trovi le serigrafie da me eseguite per Munari, che aveva piena fiducia nelle mie capacità di esecutore materiale delle sue opere grafiche.
Un rapporto fondato sulla stima, sulla precisione e su quella leggerezza consapevole che ci univa.
La pittura è un paradiso perduto da non dividere con gli altri, uno spazio di assoluta
e piena libertà.
Una serie di serigrafie da me eseguite su suoi disegni, nella fase in cui esplorava il segno fuori dal tessuto.
Le chiamavamo, con un sorriso, patchpatchworkwork, un gioco serio tra colore, ritmo e amicizia.
Le serigrafie raccolte in questa sezione sono nate da rapporti di stima, fiducia e affetto reciproco.
Ogni opera è il risultato di una collaborazione autentica, dove il mio mestiere ha incontrato la voce e il gesto di altri artisti che ho scelto e che mi hanno scelto.
Di seguito l’Opera Omnia delle opere sul portale del 1997, oltre 1400 pagine di Musica, Parole e Immagini costruite con un antico programma chiamato Front Page.